Ass. Geoarcheologica Chianciano Terme

APPROFONDIMENTI

  • info emergenze, servizi, ecc.
  • Biblioteca Info e suggerimenti
  • Estratti conferenze e Pubblicazioni on line
  • Le iniziative in rima
  • Comunicazioni ai Soci
  • Elenco Soci

mercoledì 3 agosto 2022







 








Inserisci un commento
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Prossimi appuntamenti (il programma può subire variazioni)

Attualmente non ci sono iniziative in programma

Cerca nel blog

foto associazione

  • foto

Su YouTube i video delle nostre attività

Clicca qui

Tesseramento 2022

Si ricorda ai soci che è possibile rinnovare la quota sociale 2022 o effettuare una nuova iscrizione, presso il museo o inviando la somma di 25€ a Associazione Geoarcheologica, presso Museo Etrusco, Via Dante 53042 Chianciano Terme (SI). Nel caso di più iscritti della stessa famiglia solo il capofamiglia verserà 25€ mentre per gli altri la quota sarà 20€.

Informazioni personali

Associazione Geoarcheologica Chianciano Terme
La nostra Associazione è nata nel 1985 ed opera, a livello di volontariato, nel campo della riscoperta, tutela e valorizzazione del patrimonio geoarcheologico del territorio di Chianciano Terme archeochianciano@libero.it
Visualizza il mio profilo completo

Cosa fare in zona

  • eventi

Per chi ama andare al cinema

  • multisala Clev Chiusi
  • Multisala Sinalunga
  • Castiglion del Lago

per chi ama leggere: recensioni, novità ecc dal mondo della letteratura

  • clicca qui per i libri

Per Trovare una Mostra a Roma

  • clicca qui per le mostre

Le mostre a Firenze e in Toscana

  • clicca qui per le mostre

Tutta la cultura in rete

  • portale del ministero dei beni culturali

Riconoscimento Tripadvisor

  • TripAdvisor
  • TripAdvisor
  • TripAdvisor
  • Archeotime: News di Archeologia
  • Caffè Scienza Firenze: I video
Si ricorda a tutti che è possibile ottenere informazioni aggiornate telefonando al Museo Etrusco 0578-30471

MUSEO ETRUSCO IN VIDEO

  • de chirico - il ventre dell'archeologo 2012
  • Splendori etruschi 2012
  • Video museo etrusco chianciano da APT Terre di Siena
  • Mostra 2009 tutte le anime della mummia
  • ALBERTO ANGELA AL MUSEO X SUPERQUARK
  • Scavo Tolle 2011 TG3 toscana
  • LA TOMBA 1000 A BELL'ITALIA
  • MUSEO ETRUSCO CHIANCIANO TERME
  • Le Case delle anime

per visitare i siti del museo e dell'Associazione

  • museo etrusco chianciano terme

Un Tè con gli Etruschi 2019-20

Sabato 9/11/2019: Marco di Branco, Università di Roma “La Sapienza”, in: “Il primo imperatore e la sua armata eterna – storia e archeologia delle origini dell’impero cinese”

Sabato 16/11: Elisa Salvadori, archeologa, in: "La necropoli di Tolle: un passaggio verso il mare sulla via del ferro"

Sabato 23/11: Edvige Corbelli, INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri Firenze, in: I Cieli di Van Gogh”

Sabato 30/11: Maria Cristina Guidotti, direttore Museo Egizio Firenze, in “Viaggio verso l’immortalità”

Sabato 7/12: Fabio Pagano, direttore Parco archeologico dei Campi Flegrei, in “Una lunga storia; la migrazione dei Longobardi”

Sabato 14/12: Andrea De Marchi, Università degli Studi Firenze, in: “L’autunno del medioevo in Umbria; I cofani in gesso dorato e una bottega dimenticata”

Sabato 21/12: Marco Mengoli, MIUR, in “La guerra di Dante”

Sabato 28/12: Daniela Ferrari, Archeologa Bologna in: “I Traci di Bulgaria”

Sabato 11/1/2020 Tessa Matteini, Università di Firenze, in “Tra selvatico e domestico; Esplorazioni nella storia dell’arte dei giardini”

Sabato 18/1 Maurizio Harari, Università di Pavia, in “Ulisse in Etruria”

Sabato 25/1 Francesca Ceci, Musei Capitolini Roma, in “Didone senza Enea: la vera storia della regina di Cartagine”

Sabato 1/2 Isabella Damiani, Musei Capitolini Roma, in “La Roma dei Re”

Sabato 8/2 Vincenzo Bellelli CNR Roma, in “Gli Etruschi e i francobolli”

Sabato 15/2 Valeria Bellomia, Università "La Sapienza" Roma in"La parola fiorita degli dei: fare musica nell'antica mesoamerica"

Sabato 22/2 Davide Domenici, Università di Bologna, in “Un bicchiere di cacao con i Maya: usi e simbologia del cacao nell’antica mesoamerica”

Sabato 29/2 Laura Giuliano,Museo Arte Orientale Roma in “L'Arte Buddista del Gandhara"

Sabato 7/3 Cristina Franco, Università di Siena, in “Con gli occhi di Circe”

Sabato 14/3 Francesca Alhaique, Università di Roma “La Sapienza”, in "Uomini, ambiente e animali nella Mesopotamia del III millennio - Uno sguardo sulla vita dei Sumeri

Sabato 21/3 Federica Papi, Musei Capitolini, in "Luca Signorelli a Roma"

Sabato 28/3 Maria Gloria Roselli, Museo Antropologia Università di Firenze, in " Un insolito Giappone: la collezione di Fosco Maraini"

  • Museo Civico Archeologico delle Acque a Chianciano Terme: 5 recensioni

Conferenze di "Un Tè con gli Etruschi" 2018-2019

"Un Tè con gli Etruschi" sabato 3 novembre Manuela Nelli in "Incontri spiritosi: il Vermouth";
"Un Tè con gli Etruschi" sabato 10 novembre Ruggero Stanga UNIFI in "La prima luce: le origini dell'universo";
"Un Tè con gli Etruschi"sabato 17 novembre Albo Fregoli in"Chianciano 1541: un episodio di stregoneria";
"Un Tè con gli Etruschi" sabato 24 novembre Paolo Nardon in "............"
"Un Tè con gli Etruschi" sabato 8 dicembre Federico Sani UNIFI in "Evoluzione della penisola italiana: Una storia lunga 25 milioni di anni"
"Un Tè con gli Etruschi" sabato 16 febbraio Gabriella Piccinni UNISI in "Alle origini della banca"
"Un Tè con gli Etruschi" domenica 24 marzo Guido Barbujani UNIFE in ".................."

Ecco alcuni video delle nostre attività direttamente sul blog. clicca la freccia e attendi

Watch live streaming video from etruscantv at livestream.com

Scrivi un commento, un suggerimento, una critica, ..... insomma qualsiasi cosa tu voglia farci sapere

Tè con gli Etruschi (degustazioni culturali) 2015-2016

  • 31/10 Presentazione libro "La voce dei Cipressi" di Jessi Carfora
  • 7/11 "La dieta vegetariana e vegana: limiti e benefici" Francesco Sofi
  • 14/11 "Archeologia in guerra: Palmira" Daniela Ferrari
  • 21/11 "I Longobardi e la loro lingua alla luce dei dialetti della Toscana Meridionale" Carla Falluomini
  • 28/11 "Maurizio Paolozzi: La scoperta dell'antica Bisenzio" Mattia Bischeri
  • 5/12 "Banchetto e simposio: la convivialità nel mondo greco e romano" Daniela Benedetti
  • 12/12 "Conoscere le piante officinali" Manuela Nelli
  • 19/12 "Pittura funeraria etrusca" Stephan Steingraber
  • 2/1/16 "Siena e Firenze" un'ostilità di lungo periodo, con quali risultati?" Mario Ascheri
  • 26/12 presentazione libro "Noi non saremo mai come Voi"
  • 9/1 "Enigmi della Preistoria nella Tuscia". Francesca Pontani
  • 16/01 "Michelangelo agli Uffizi: dentro e fuori" Antonio Natali
  • 23/01 "La scoperta degli Etruschi: Luciano Bonaparte e padre Maurizio da Brescia" Giuseppe Dellafina
  • 30/1 Il cibo, dono degli dei: la vite, l'ulivo e il grano. Federica Giacobello
  • 6/2 "L'etruscheria e la collezione Bucelli" Giulio Paolucci
  • 13/2 "Re di totalità: palazzi, templi e necropoli del III mill a.c. a Kish (Iraq)". Federico Zaina
  • 20/2 "Miti greci e donne etrusche: dee ed eroine" Daniele Maras
  • 27/2 "Interviste Impossibili: Ramesse II" Marco Mengoli
  • 5/3 "Violenza sulle donne nel Medioevo" Gabriella Piccinni
  • 12/3 "La favolosa Chianciano degli anni '50 e '60: immagini da un passato recente"
  • 19/3 "Il fascino delle donne terrifiche: figure femminili tra mostruosità e potere sulla monetazione antica" Francesca Ceci

Un Thè con gli Etruschi 2012-2013

  • Sabato 3 Novembre Roberto Betti: Associazione geaorcheologica - storia passata e prospettive future -
  • Sabato 10 Novembre Duccio Pasqui: Montepulciano, storia di una città
  • Sabato 17 novembre Mario Ascheri, Alberto Dini: Gli scioperi dei mezzadri a Chianciano e in Val di Chiana
  • Sabato 24 novembre, Valeria Bellomia: I Maya e il 2012 - Una catastrofica fine o un nuovo inizio
  • Sabato 1 Dicembre; Giulio Paolucci: Le architetture dipinte del territorio chiusino"
  • Sabato 8 Dicembre, Daniela Ferrari " Didone, la regina di Cartagine"
  • Sabato 16 Dicembre, Franco Bagnoli "Perchè il sesso è divertente.
  • Sabato 22 Dicembre, Daniela Ferrari "Gerusalemme, archeologia nella città santa"
  • Sabato 29 Dicembre, Arianna Betti "Sui buchi e il problema della relazione tra linguaggio e realtà"
  • Sabato 5 gennaio, Simonetta Stopponi "Il santuario ritrovato"
  • Sabato 12 Gennaio, Flavio Enei " Servi e padroni nell'Etruria preromana"
  • Sabato 19 Gennaio, Franco Bagnoli " La fisica nella vita quotidiana"
  • Sabato 26 gennaio, Marco Mengoli "La crisi nel mondo antico"
  • Sabato 2 Febbraio, Carlo Citter "I Longobardi: dalla migrazione al regno"
  • Sabato 9 febbraio, Cristina Servadei, "Tutto quello che un vaso può narrare"
  • Domenica 10 febbraio, Andrea Guazzini, "La vita si allunga la memoria si accorcia"
  • Sabato 16 febbraio, Daniela Ferrari, "La birra e il vino nel mondo antico"
  • Sabato 23 febbraio, Alessandro Della Lena, "L'edilizia nella Roma Imperiale"
  • Sabato 2 marzo, Marco Mengoli, "La guerra del Peloponneso"
  • Sabato 9 marzo, Enrico Benelli, "Storie di famiglie chiusine tra il periodo etrusco e l'età imperiale"
  • Sabato 16 marzo, Cristina Servadei, "Immagini di un mondo, l'Atene del V sec. attraverso i suoi vasi"
  • Sabato 23 marzo, Vincenzo Bellelli "Novità sulle origini degli Etruschi"
  • Domenica 24 marzo, Marco Mengoli "Spreed, derivati, warrant ??? corso di sopravvivenza per il 2000. L'educazione finanziaria"
  • Sabato 27 Aprile, Umberto Campanini "La pasticceria italiana"

Un Thè con gli Etruschi 2011-12

sabato 12/11/11 Giulio Paolucci "Le catacombe dell'Italia Centrale"
Sabato 19/11/11 Roberto Betti "La grancia di Castelluccio"
Sabato 26/11/11 Dario Albarello " Terremoti e rischio geologico"
Sabato 3/12/11 Alessio Varisco "Simbolismo medievale in val d'Orcia"
Sabato 10/12/11 Giulio paolucci "La Ceramica Etrusca"
Sabato 17/12/11 Paolo Giulierini "Sincretismo Religioso"
Sabato 24/12/11 Annamaria Settimi legge "Palato" di Roald Dahl
Sabato 7/1/12 Daniela Ferrari "Verghina e la tomba di Filippo"
sabato 14/1/12 Marco Mengoli "La banca a Roma antica"
sabato 21/1/12 Elisa Bruttini "L'Arte contemporanea"
sabato 28/1/12 Eleonora Sandrelli "La Romanizzazione dell'Etruria"
domenica 29/1/12 Andrea Brogi "Le sorgenti termominerali del Senese"
sabato 18/2/12 Daniela Ferrari "Petra"
sabato 25/2/12 Barbara Faenza "Le figure femminili nell'epica Omerica"
Sabato 3/3/12 Francesco Tiradritti " Luigi Vassalli, un egittologo garibaldino"
Sabato 10/3/12 Daniela Ferrari "Masada, l'ultima frontiera contro Roma"
sabato 17/3/12 Paolo Giulierini "Il Tumulo di Cortona"
sabato 24/3/12 Marco mengoli "Riflessi del passoto - Le guerre persiane!
sabato 31/3/12 Barbara Faenza "La condizione femminile nel mondo greco"

Un Tè con gli Etruschi 2010-2011 ore 17 c/o Museo Etrusco Chianciano Terme

Sabato 9 ottobre: Roberto Betti "Luigi A. Paolozzi: tra l'Amiata e la Valdichiana"
Sabato 16 ottobre: Franco Boschi "Storia del Clanis, Chiane, Chiani e Chiana: 4 nomi per 3 epoche"
sabato 23 ottobre: Francesco Reali "Istituzioni pubbliche e private nelle terre dei Manenti"
sabato 30 ottobre: Divo Savelli "Arte e pellegrini in Valdichiana"
Sabato 6 novembre: Giulio Paolucci "Popolamento Longobardo nel territorio Chiusino"
Sabato 13 novembre: Debora Barbagli: Alle origini del Museo Archeologico Senese - vicende e personaggi"
20 novembre 2010 - Daniela Castaldo:Immagini della musica nella ceramica greca
27 novembre 2010 - Anna Morini: Vita quotidiana nell’antico Egitto
4 dicembre 2010 - Daniela Ferrari: Ore 15: Vivere a casa di un antico romano: la domus (genitori e bambini)
su prenotazione
Ore 17: Cosa mi metto oggi? L’abbigliamento nell’antichità
11 dicembre 2010 - Daniela Castaldo: La musica presso i popoli dell’Italia preromana
18 dicembre 2010 - Nunzia Liardo: Vado bene per Roma? Strade e trasporti nell’antichità
8 gennaio 2001 - Anna Morini: Gesti quotidiani e rituali: una lettura dell’arte egiziana
15 gennaio 2011 - Claudio Negrini: La nascita di una città: dal nucleo protourbano a Felsina, le tappe di un’evoluzione
16 gennaio 2011 - Roberto Gaiba: Gli antichi e la matematica
22 gennaio 2011 - Anna Morini: Il Libro dei Morti: una “guida turistica” per l’Aldilà
23 gennaio 2011 - Roberto Gaiba: "Storia del paradosso"
29 gennaio 2011 - Daniela Ferrari: Ricci, boccoli, trecce: le pettinature nel mondo antico
5 febbraio 2011 - Nunzia Liardo: L’edilizia nel mondo romano
12 febbraio - Barbara Faenza: Il Viaggio notturno del Sole: un testo funerario dell’antico Egitto
19 febbraio 2011 - Barbara Faenza: Archeologia della fiaba
26 febbraio 2011 - Claudio Negrini: I primi migranti: migrazione ed integrazione all’interno della città di Felsina
5 marzo 2011 - Marco Mengoli: Ore 15 Giocando s’impara (genitori e bambini) su prenotazione
Ore 17: Il teatro romano
6 marzo 2011 - Vanna Pellegrini "Astronomia"
12 marzo 2011 - Nunzia Liardo: Terme e vita quotidiana nel mondo romano
19 marzo 2011 - Barbara Faenza: Magia bianca e magia nera nell’antico Egitto
26 marzo 2011 - Marco Mengoli: Grandi omicidi nell’antichità
2 aprile 2011 - Alessio Varisco - Templari lungo la via Francigena e la bassa Senese

Un Tè con gli Etruschi 2009-2010

Programma conferenze 2009-2010 ore 17 Museo Etrusco Chianciano Terme

28 novembre 2009 Alla scoperta della domus - Anna Gamberini
5 dicembre 2009 La leggendaria vita di Heinrich Schliemann e la scoperta della città di Troia - Barbara Faenza
19 dicembre 2009 Lo sport nell´antica Grecia - Marco Mengoli
9 gennaio 2010 Miti musicali del mondo greco - Daniela Castaldo
16 gennaio 2010 Il mito a teatro: l´antica Grecia - Marco Mengoli
23 gennaio 2010 Il mito nel mondo siro-palestinese - Daniela Ferrari
30 gennaio 2010 I Sumeri raccontano: il mito di Gilgamesh e altre storie mesopotamiche - Barbara Faenza
6 febbraio 2010 Echi omerici nella ceramica attica - Daniela Castaldo
13 febbraio 2010 I nobili del Nord: la fioritura dell'aristocrazia tra l'VIII ed il VII sec. a.C., i casi di Bologna e Verucchio - Claudio Negrini
20 febbraio 2010 Eros sull´Olimpo: quando un dio si innamora - Barbara Faenza
27 febbraio 2010 Dal mito egizio alla religione romana - Anna Morini
6 marzo 2010 Divinità e santuari tra mondo fenicio-punico ed etrusco - Daniela Ferrari
13 marzo 2010 Scopri il condottiero che c´è in te: 202-149 a.C. - Marco Mengoli
20 marzo 2010 Il colore nel mondo antico - Daniela Ferrari
27 marzo 2010 Le prime fuoriserie: i carri nella protostoria italiana - Claudio Negrini

Un Thè con gli Etruschi 2008-2009

- 15/11 Barbara Faenza: Dalle origini al faraone dio
- 22/11 Marco Mengoli: L'età delle piamidi
- 29/11 Anna Morini: Il medio regno. :L'età dell'oro dell'antico Egitto
- 6/12 Daniela Ferrari. Il nuovo regno
- 13/12 Barbara Faenza. Il faraone Akenaton e l'eresia di El Amarna
- 20 dicembre Marco Mengoli: L'impero dei Ramessidi.
- 10 gennaio Daniela Ferrari: L'Egitto Antico, Gli ultimi splendori
- 17 gennaio Daniela Ferrari: Cleopatra.
- 24 gennaio Barbara Faenza: Il mondo femminile nell'antico Egitto.
- 31 gennaio Anna Morini: Egitto. il dono del Nilo.
- 7 febbraio Daniela Ferrari: Maghi e magia nell'antico Egitto.
- 14 febbraio Anna Morini: Dalla vita alla morte. il rito funerario
21 febbraio Barbara Faenza: Miti e leggende all'ombra delle piramidi.
- 28 febbraio Daniela Ferrari L'Egitto antico nella cultura europea
- 7 marzo Marco Mengoli: Gli Egizi e Martin Myster.

Un Tè con gli Etruschi 2007-2008

- 17 novembre Paolo Dell'Agnello: Le acque termo-minerali, genesi e protezione
- 24 novembre Luca Gattavecchi: Il nuovo novello. Vecchie e nuove tecnuiche di vinificazione del vino novello
- 1 dicembre Daniela Ferrari: Gioielli e oreficerire nel mondo antico.
- 8 dicembre Claudio Negrini: L'Etruria Padana - Felsinea.
- 15 dicembre Daniela Ferrari: animali fantastici e animali reali nel mondo antico.
- 5 gennaio Marco mengoli: Recenti letture cinematografiche di storia antica.
- 12 gennaio Anna Gamberini: Da Catone a Trimalcione. L'alimentazione nel mondo romano.
- 19 gennaio Barbara Faenza: Maternità e dee madri sulle rive del Nilo.
- 26 gennaio Marco Mengoli: Le antiche scritture Egizie.
- 2 febbraio Marco Mengoli: Prime nozioni di geroglifico.
- 9 febbraio Claudio Negrini: Ercole e i pomi delle Esperidi.
- 16 febbraio Barbara Faenza: Alla ricerca dell'Eden perduto. Tesori dall'antica Mesopotamia.
- 23 febbraio Daniela Ferrari: La faiance egizia.
- 1 marzo Barbara Faenza: Cosmesi, medicina e mummificazione nell'antico Egitto.
- 15 marzo Roberto Betti: La via Francigena.
- 29 marzo Giulio Paolucci: Tolle. Canopi, vasi e gioielli di una comunità etrusca.

Un Thè con gli Etruschi 2005-2006

- 21 gennaio Daniela Castaldo: Musica maestro.
- 28 gennaio Federica Sacchetti: La religione degli etruschi.
- 4 febbraio Claudio Negrini: L'obolo di Caronte.
- 11 febbraio Daniela Ferrari: ammalarsi e guarire nel mondo antico.
- 18 febbraio Barbara Faenza L'alimentazione nel mondo antico.
- 25 febbraio Daniela Castaldo: l'arte del bere nel mondo antico.
- 4 marzo Claudio Negrini: Armi e guerrieri nell'Italia antica.
- 11 marzo Federica Sacchetti: Principesse etrusche a Roma.
- 18 marzo Daniela ferrari: La magia nel mondo antico.
- 25 marzo Marco Mengoli: Archeologia, fantasia e luoghi comuni.

Notti Archeo 2013 al Museo Etrusco di Chianciano T.

PROGRAMMA:

“Doni al Museo” presentazione delle ultime
acquisizioni del Museo Etrusco di
Chianciano Terme..........................................12 luglio h 18.00

“Sfide in Ottava Rima” scontro tra poeti
estemporanei toscani....................................12 luglio h 21.00

“Notte dell’Archeologia” museo aperto con
degustazione prodotti tipici del territorio.....13 luglio h 21.00

“Trekking Urbano” alla scoperta del Museo
Etrusco e della Chianciano Medievale
(intera mattina) compreso nel normale
biglietto d’ingresso al Museo.........................6-27 luglio h 9.00

Trekking Archeologico “Gli Etruschi” alla
scoperta del Museo e delle emergenze
archeologiche (intera giornata)
compreso nel normale biglietto d’ingresso
al Museo - pranzo libero.................................7-20 luglio h 9.00

Trekking Archeologico “L’acqua dei Romani”
alla scoperta del Museo e delle emergenze
archeologiche (intera giornata)
compreso nel normale biglietto d’ingresso
al Museo - pranzo libero.................................14-28 luglio h 9.00

Visite guidate al Museo Etrusco comprese
nel normale biglietto d’ingresso...................2-9-16-23/7 h 16.15

Visite guidate al Museo Etrusco e alla tomba
etrusca della “Pedata” comprese nel
normale biglietto d’ingresso.............. ........4-11-18-25/7 h 16.15

“Ad alta voce” letture a cura della Biblioteca
Comunale di Chianciano Terme.................5-18-25 /7 h 18.00


Il programma può subire variazioni - consigliabile prenotazione
Museo Etrusco 0578-30471 www.archeochianciano.blogspot.it

Argomenti

  • archeofest (7)
  • associazione (11)
  • calendario un thè con gli etruschi (2)
  • chianciano com'era (1)
  • cinema al museo (6)
  • conferenze varie (2)
  • corso disegno (1)
  • dai nostri soci (3)
  • doc on line (6)
  • documentari al museo (7)
  • Domeniche al giro (41)
  • esperienze di viaggi (1)
  • etruschi alle terme (11)
  • eventi vari (43)
  • eventi varihttp://www.blogger.com/img/blank.gif (1)
  • feste soci (2)
  • informazioni istituzionali (18)
  • La biblioteca suggerisce.... (6)
  • La bihttp://www.blogger.com/img/blank.gifblioteca suggerisce.... (1)
  • la voce degli altri (18)
  • le notti dell'archeologia (18)
  • mostre (13)
  • museo (26)
  • musica (1)
  • passeggiate d'autunno (3)
  • passeggiate di primavera (10)
  • per chi l'ha perso (4)
  • rassegna stampa (10)
  • ricette (1)
  • scienze della terra (1)
  • scuola restauro (3)
  • soci (3)
  • Tessaremento (2)
  • tesseramento (2)
  • un thè con gli etruschi (210)

Archivio blog

  • ►  2023 (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2022 (3)
    • ►  novembre (2)
    • ▼  agosto (1)
      • Nessun titolo
  • ►  2021 (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (471)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (42)
    • ►  maggio (150)
    • ►  aprile (185)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2019 (65)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2018 (48)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (40)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2016 (56)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (95)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2014 (56)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (78)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2012 (78)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2011 (66)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2010 (71)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2009 (73)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2008 (90)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2007 (23)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)

blog amici

  • Legambiente Chianciano-Chiusi-Montepulciano-Sarteano

orario treni

  • trenitalia
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.