fateci saper come è e se volete che inseriamo altre ricette.
Buon appetito e leccatevi le dita!

- 350 gr di farina di mais
- 1 litro d'acqua
- 1 litro di latte
- sale
- 200 gr di toma
- 100 gr di fontina
- 100 gr di burro d’alpeggio (o quello che avete)
- aglio
- salvia
- sale
- pepe
PREPARAZIONE
1. Nel paiolo di rame portare a bollore l'acqua e il latte con un pugno di
farina che serve a togliere il sapore di "acqua bollita".Quando
l'ebollizione è vivace salare e aggiungere a pioggia la farina
rimestando energicamente con la frusta per evitare che si formino
grumi. Tenere la polenta molto morbida perchè cuocendo si addenserà un
poco.
2. Cuocere a fuoco moderato per almeno 50 minuti.
Preparare il formaggio tagliato a fettine.
In un pentolino far soffriggere il burro con l'aglio e la salvia (che andranno poi eliminati): il burro deve rosolare ma non annerire perchè renderebbe indigesto e non piacevole il risultato.
3. A cottura quasi ultimata aggiungere il formaggio alla polenta, rimestare perchè si sciolga perfettamente.
4 Se volete fate fare un rapido passaggio in forno per gratinare ben bene i formaggi, sarà irresistibile!
Ogni commensale aggiungerà la quantità di burro che più gli aggrada, una macinata di pepe ed eventualmente un cucchiaio di parmigiano grattugiato.
Nessun commento:
Posta un commento