Dopo l'interessante passeggiata nel Centro Storico questa volta andiamo nei boschi a monte del centro termale.
Mercoledì 12 luglio ore 18 dal Museo Etrusco ci spostiamo con auto proprie a Poggio Bacherina per una passeggiata di circa 3.5 Km. Partendo dalla fattoria etrusca della Bacherina si scende verso la zona dei "fornelli" dove fino a metà del secolo scorso i "gessaioli" chiancianesi cuocevano il gesso, per poi, costeggiando il torrente Astrone, raggiungere la sorgente dei Fucoli per una bevuta dissetante e quindi l'area dove, nel 1987, abbiamo rinvenuto i resti dello splendido frontone del tempio denominato appunto dei Fucoli. Da qui, percorrendo un tratto della vecchia strada di mezzacosta un tempo chiamata "Perugina", si tornerà alle auto.

Trekking gratuito aperto a tutti
Al termine, per chi vorrà, possibilità di apericena presso il ristorante Rabarbaro al solito costo di 10€ (previsto crostino, tagliatelle ai porcini, cocomero, acqua e vino). Chi non partecipa alla passeggiata può comunque venire alla cenetta comunicandolo al museo 057830471.
Vi aspettiamo numerosi per conoscere i siti etruschi e la storia dei gessaioli di Chianciano e, perchè no, per gustare in compagnia un piatto di tagliatelle
Partecipazione libera aperta a tutti
Ogni partecipante aderisce a titolo personale e volontario.
L'Associazione si limita ad organizzare l'appuntamento alla partenza e non percepisce nessun emolumento per i vari servizi.
Ogni responsabilità è personale e a carico di ogni partecipante
Ogni partecipante aderisce a titolo personale e volontario.
L'Associazione si limita ad organizzare l'appuntamento alla partenza e non percepisce nessun emolumento per i vari servizi.
Ogni responsabilità è personale e a carico di ogni partecipante
Nessun commento:
Posta un commento