sabato 1 ottobre presso il Parco Acquasanta di Chianciano Terme (piazza Martiri Perugini) si svolgerà il 1° seminario sul volontariato archeologico.
Dalle 10 alle 11 saluto delle autorità Dalle 11 alle 13 tavola rotonda su "Ruolo ed identità del volontariato archeologico oggi"
dalle 14.30 alle 18: "Le buone pratiche: interventi su casi reali a cura dei vari gruppi ed associazioni di volontariato".
ore 18.30: spettacolo di danza urbana
dalle 21 alle 24: apertura straordinaria dei musei archeologici della zona
Tutti siete invitati a partecipare alla discussione in quanto si tratta di un tema che interessa proprio il ruolo delle associazioni di volontariato per la tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico.
Ancora una volta, grazie al lavoro dei nostri Soci in collaborazione con il Museo Archeologico, Chianciano Terme è stata protagonista in positivo in un servizio video sul TG3 Toscana. Questa volta il servizio è incentrato sullo scavo di Tolle e sull'importanza del volontariato fornendo così un lancio anche al "I° Forum sul Volontariato Archeologico" che si svolgerà a Chianciano i giorni 1 e 2 ottobre 2011, nell'ambito dell'Archeofest. Coloro che desiderano vedere o rivedere il servizio possono farlo cliccando qui
Giovedi 8 settembre alle ore 21 presso il suggestivo giardino di Villa Simoneschi, via Dante a Chianciano Terme, spettacolo teatrale “Le onde di Venere” di Idalberto Fei. A Venere, che i greci chiamavano Afroditela donna nata dalle onde, è ispirato lo spettacolo (ingresso gratuito) inserito nell’ambito del festival dell’Archeologia ArcheoFest, organizzato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Vernice Progetti Culturali con la collaborazione di Fondazione Musei Senesi, dedicata, come già sapete, per questa prima edizione al tema dell’acqua. Siete tutti invitati a partecipare.